PASSAGGIO IN PAKISTAN
Nel mese di gennaio ho avuto la preziosa opportunità di trascorrere due settimane in Pakistan, la “terra dei puri” (questo il significato del termine “Pakistan”), uno stato che si snoda nell’Asia meridionale, incuneato tra India, Cina, Afghanistan e Iran. Basterebbe questa definizione geografica per cogliere la posizione strategica del Pakistan, rafforzata da altri due fattori:
- Published in I miei articoli
Parlamentarie PD: una lezione di metodo
Tirando le fila dell’intenso mese di primarie del centrosinistra possiamo fare qualche riflessione. Anche un occhio inesperto nota una bella differenza tra la prima e la seconda tornata di Primarie. Pur con tutte le tensioni della vigilia, quelle del 25 novembre/2 dicembre verranno ricordate come una festa della politica ed un momento di forte consenso
- Published in I miei articoli
GIOVANI IN GAMBA CERCASI
Di Monica Canalis, 31 anni, Responsabile della Scuola del PD Piemontese Apparso sul mensile Nuovo Progetto, aprile 2012 – www.sermig.org A pochi giorni dalla celebrazione del Congresso dei Giovani Democratici, principale strumento di coinvolgimento degli under-30 nel centrosinistra, propongo una riflessione sull’ingresso dei giovani in politica. Maestri veri, studio e motivazioni, per un impegno di
- Published in I miei articoli
Una Pace di Fondo
Parlare di pace negli ambienti politici italiani oggi è abbastanza inconsueto. Negli ultimi cinque anni credo di non essere mai stata invitata ad un dibattito o seminario politico sul tema della pace. Alcune Fondazioni e Centri Studi specializzati in geopolitica propongono momenti di approfondimento di altissima qualità su tematiche internazionali (si pensi all’ISPI di Milano
- Published in I miei articoli
La politica educa?
Di Monica Canalis Responsabile Formazione Politica PD Piemonte Articolo apparso su www.associazionepopolari.it e http://www.nuovoprogetto.sermig.org/ Fino alla crisi degli anni Novanta chi aspirava ad intraprendere la carriera politica poteva frequentare le scuole di partito, le Frattocchie per il Partito Comunista e la Camilluccia per la Democrazia Cristiana.Si trattava di percorsi molto ricchi e strutturati, in cui la scuola non si limitava a trasmettere conoscenze nozionistiche ma coinvolgeva l’allievo
- Published in I miei articoli
IL MIO IMPEGNO IN POLITICA
Intervento durante il Cenone del Digiuno all’Arsenale della Pace Oggi in Italia i migliori non vanno in politica. Quasi sempre vanno in politica i furbi o quelli che hanno dietro una raccomandazione. L’immagine piu’ chiara della politica oggi è di una cosa sporca con cui ci si sporca. Un modo per arrampicarsi verso il potere
- Published in I miei articoli
Comunicazione e Politica – 2010
“I politici non dicono mai la verità”, “i politici parlano in politichese”, “la politica è finzione, è un mondo di plastica”. Sono alcune delle frasi che si sentono spesso in bocca al cittadino medio, insoddisfatto dalla propria classe dirigente e nutrito dalle ondate di antipolitica. Sono solo luoghi comuni o c’è un fondo di verità?
- Published in I miei articoli
Divide et impera
Mi è rimasta nel cuore una frase di Lanza Del Vasto, maestro della non violenza: “il male e l’errore sono in me come nel mio nemico…è ingiusto odiare un uomo perché si sbaglia”. L’altro quindi non è un nemico da odiare, magari è solo uno che sta sbagliando. Provo a ripetermelo a mo’ di mantra
- Published in I miei articoli
IO E LA MIA PRECARIETÀ
Parlando con la gente, ascoltando il tg, leggendo le statistiche sulla nostra società, ci sentiamo pervasi da un senso di instabilità e di incertezza. Sembra non esserci più nulla di definitivo, nessun appiglio incrollabile, ci sentiamo in balia degli eventi. Soprattutto i giovani risentono di questa condizione, loro che sono nati dopo l’epoca delle ideologie,
- Published in I miei articoli
Minori non accompagnati
La Giornata nazionale per i diritti dell’infanzia ci ricorda che ogni bambino è affidato alla nostra responsabilità, chiede accoglienza, protezione e promozione ad ognuno di noi. Chiede che ci mettiamo dalla sua parte. “Dare priorità all’infanzia significa subordinare la dimensione economica a quella sociale e assicurare che le decisioni politiche rispettino i principi etici e
- Published in I miei articoli
COSTA D’AVORIO, NE’ GUERRA NE’ PACE
La Costa d’Avorio vive ancora in bilico tra la guerra e la pace. Nonostante le pressioni della comunità internazionale, la presenza dell’ONU, i Gruppi di Lavoro Internazionali creati per favorire il processo di riunificazione del paese, la pace non è ancora una realtà. Camminando per le strade di Abidjan, capitale commerciale e sede del governo
- Published in I miei articoli
GETTA IL TUO PANE SULLE ACQUE
Quante volte ce ne usciamo con la frase: “Non ho tempo! Se le giornate avessero 28 ore!”. Eppure, se proviamo a guardarci intorno, possiamo constatare che qualcuno, avendo a disposizione lo stesso patrimonio di tempo che hanno tutti, riesce a usare questo tempo in un modo che ha davvero del “miracoloso”, riesce a capitalizzarlo, a
- Published in I miei articoli
- 1
- 2